Utilizzando moolti linguaggi e interdisciplinarietà, sviluppiamo progetti culturali e di riduzione della povertà educativa con un approccio sociale e civico all’arte, al design e all’ecologia.
Sviluppiamo e guidiamo progetti interdisciplinari affrontando sfide ambientali, sociali, culturali e politiche. Dalla fase di ricerca e analisi, al fundraising, allo sviluppo, fino alla legacy.
Gestiamo servizi in collaborazione con scuole, istituzioni ed altri enti per garantire i diritti educativi di bambinə e ragazzə. Servizi: laboratori e uscite educative sia in ambito scolastico che extrascolastico, campi educativi in montagna e mare, gestione biblioteche e centri educativi.
Affianchiamo istituzioni ed enti del terzo settore per raggiungere al meglio gli obiettivi e rafforzare l’impatto territoriale. Alleanze per missioni, partnership su bandi e progetti, reti territoriali, nazionali e internazionali.
La Scuola è un percorso multi-linguaggio costruito intorno a cicli di laboratori ed esperienze collaborative di breve e media durata destinata a bambinǝ ed adolescentǝ (6-19 anni) che educa alle competenze trasversali,con un approccio interdisciplinare e innovativo che incrocia Arte, Design ed Ecologia.
Es. Outdoor education, Citizen science, Arte civica e Civic design + moolti altrǝ.
I Laboratori, destinati a tutte le età, hanno breve durata*, alta intensità e la funzione-obiettivo di generare uno o più output condividendo strumenti e competenze attraverso educazione non formale e learning by doing.
Es. Basic Design, Mappa di comunità, Alfabeto dei suoni naturali, Case autocostruite per api e insetti, Stampa ecologica e tinture naturali + moolti altrǝ.
*2-3-4 incontri
DALLA MONTAGNA AL MARE
è un festival di arti ed ecologia per bambinǝ e adolescentǝ che esplora in chiave ecologica gli ecosistemi e i paesaggi montani e marini del basso Cilento attraverso camminate, laboratori, suoni, interventi artistici e azioni ambientali collettive.